In cosa consiste il trattamento
L’otoplastica ha come principale obiettivo quello di correggere inestetismi o condizioni patologiche che riguardano l’orecchio o entrambi e il padiglione auricolare, nonché il posizionamento degli stessi. La correzione più comune è rappresentata dalle orecchie a ventola (comunemente dette a sventola).
Posizionate generalmente nella parte posteriore del padiglione auricolare, le cicatrici risultano di fatto invisibili. Non esistono metodi alternativi alla chirurgia per correggere la prominenza o altri difetti della forma e della dimensione dei padiglioni auricolari.
Solitamente l’otoplastica avviene in anestesia locale. La medicazione viene mantenuta per alcuni giorni, al fine di ridurre il gonfiore e il fastidio.